BarsentoARTE
2023

Settima Edizione

Dal 22 al 27 Agosto 2023

Barsento, Noci (BA)

LO SPIRITO DEI LUOGHI

Il progetto culturale realizzato raccoglie la sfida del recupero e fruizione dei luoghi della memoria, della nostra storia, del tempo, delle radici, attraverso una rievocazione e contestualizzazione dei suoni, dei profumi, delle visioni, dei mondi che tali spazi hanno abitato.

Giorni densi di emozioni, stimoli e suggestioni in una cornice magica, dove artisti di diversa estrazione si incontrano per vivere, insieme al pubblico, un’esperienza di vita a stretto contatto con la natura e nel rispetto dei luoghi.

Questa è la nostra dichiarazione di intenti, per quello che non anderebbe considerato come un festival o una rassegna, ma un incontro tra esperienze umane e artistiche:

Barsento è, infatti, l’anima di BarsentoARTE. Crocevia, fin dalle origini, di cammini e di esperienze, luogo di scambi e di racconti nel dimorare temporaneo del viaggio.

Per noi Barsento non è semplicemente una “location”, un luogo di intrattenimento e di spettacolo.

L’Arte, quindi, è il soffio che ridà vita alla sua originaria vocazione.

Programma Eventi

Giovedì 24 Agosto 2023

BARZA ENSEMBLE IN CONCERTO

Barsentum” come termine deriva dalla combinazione del termine messapico barza (luogo alto) e dal suffisso entum (che è), quindi significa “luogo che sta in alto“.

BARZA ENSEMBLE è un nuovo progetto musicale pensato per la settima edizione di BarsentoARTE:

5 musicisti pugliesi di diversa provenienza e formazione si incontrano in una residenza artistica della durata di 3 giorni, durante i quali mettono a punto e condividono un repertorio musicale che evoca le radici della musica del bacino del mediterraneo.

La varietà timbrica degli strumenti impiegati è parte integrante della cifra espressiva del progetto, che guarda all’essenza di Barsento, come crocevia di esperienze umane, innanzitutto, e artistiche nel nostro intento.

EMANUELE COLUCCIA

flauto/sax/clarinetto

SAMUEL MELE

oud/chitarra

VITO MARIA LAFORGIA

viola da gamba

LUCA TOMASICCHIO

contrabbasso

MICHELE CICCIMARRA

percussioni

flauto/sax/clarinetto

oud/chitarra

viola da gamba

contrabbasso

percussioni

Dal 25 al 27 Agosto 2023

CANTA E CAMMINA

Workshop di canto corale diretto dal Maestro Vincenzo Scarafile passeggiate e trekking con Antonio Natile e Puglia Trek&Food.

Domenica 27 Agosto 2023

MATINÉE CONCERTO

Latin American Tangos and Choros

Ritorna il consueto appuntamento con il Matinée Concerto, all’interno della chiesetta che si presta, per la sua eccezionale acustica, a concerti di musica classica e antica.

Quest’anno ospitiamo un virtuoso della chitarra che si esibirà in un concerto dedicato alla grande tradizione della musica latino-americana del 20° secolo.

COSMA RICCI

chitarra

chitarra

Domenica 27 Agosto 2023

IL CANTO DELLE FORMICHE

Racconti sonori a Sud
Dedicato alla memoria di Tommaso Fiore

Nel 2023 ricorre il 50esimo anniversario della morte di Tommaso Fiore, grande intellettuale e antifascista pugliese (originario di Altamura), che ha descritto in maniera memorabile la nostra terra e le condizioni disumane dei contadini (i cosiddetti “cafoni”) pugliesi e meridionali dell’epoca.

Con un reading musicale abbiamo voluto rendere omaggio a un uomo la cui voce sentiamo viva e particolarmente vicina al nostro progetto artistico.

Protagonista sarà ROCCO CAPRI CHIUMARULO un attore che, come pochi, conosce la Puglia in tutte le sue espressioni letterarie.

ROCCO CAPRI CHIUMARULO

voce narrante, canto, chitarra

VITO MARIA LAFORGIA

viola da gamba

voce narrante, canto, chitarra

viola da gamba

Domenica 27 Agosto 2023

CONCERTO FINALE WORKSHOP
“CANTA E CAMMINA”